Cinema italiano

Animeland: Racconti tra anime, manga e cosplay
Sceneggiatura e Regia: Francesco Chiatante Anno: 2016 Genere: Documentario Sinossi Animeland si concentra su una rivoluzione socio-culturale che non solo presenta personaggi e scenari diversi da quello che il pubblico era abituato a vedere, ma accompagna lo spettatore verso una serie di emozioni e sentimenti a tratti più cupi e malinconici. Animeland, affronta un viaggio […]
Queen and Country: l’ultimo film di John Boorman
Il grande cineasta inglese John Boorman torna per l’ultima volta sul grande schermo: la sua macchina da presa si ferma, come è simboleggiato in una scena del suo ultimo film, Queen and Country. Il film, che abbiamo visto poco fa esordire alla sezione Quinzaine des Réalisateurs all’appena trascorso Festival di Cannes, è il vero e […]
Maldamore: una commedia particolare
Due coppie un po’ stanche e “scoppiate” si rivelano un ottimo spunto comico per riflettere e divertirsi su una tematica che ossessiona gli italiani a tal punto da esser entrata a far parte – in modo sembrerebbe perenne – della nostra cultura e modo di vivere: quella dell’infedeltà di coppia, o tradimento, o volgarmente apostrofata […]
La Grande Bellezza di Sorrentino: elogio dell’eccesso
Vista la felice notizia della vincita del Golden Globe come Miglior Film Straniero, l’attesa per la candidatura all’Oscar e la riapertura da parte dei media di polemiche a non finire, è giunta finalmente l’ora anche per Cinema in Controluce, blog che è stato assente per la maggior parte del 2013, di snocciolare qualche parola a […]
Il Capitale Umano di Virzì: un buon film ma basta luoghi comuni
Liberamente ripreso dall’omonimo romanzo statunitense di Stephen Amidon, Il Capitale Umano di Virzì apre questa annata per quanto riguarda il cinema italiano “impegnato” e lo fa, sin dalla copertina, con una carrellata dei più bravi attori italiani in circolazione al momento, sia uomini che donne, la maggior parte dei quali non siamo soliti associare al […]